Quello che rende la storia affascinante è la possibilità di ritrovare in uomini di epoche antichissime gli stessi sentimenti e gli stessi desideri degli uomini di oggi e di ogni tempo. Gli impulsi che ci rendono umani, che ci rendono una sola grande comunità.
La ricerca della felicità, il desiderio di scoperta, la curiosità, l’avventura, il coraggio, la rivalsa: stimoli ed emozioni che ci sono tanto familiari e che di certo animavano gli uomini greci che nell’VIII secolo a.C. si imbarcavano sulle navi dirette verso le coste del Mediterraneo, nella Penisola Iberica, sulle sponde del Mar Nero, in Francia, in Italia.
In Grecia il territorio montuoso non favoriva l’agricoltura e non assicurava l’approvvigionamento per tutta la popolazione. E le nuove città diventavano scali marittimi per i commerci. Inoltre inviare uomini a fondare e popolare le colonie era un mezzo per risolvere contrasti politici interni, liberando la madrepatria dai gruppi più turbolenti.
Ischia è la prima colonia della Magna Grecia. La sua storia riecheggia nel suo nome antico, Pithecusae, che evoca miti arcaici e misteriosi. Forse isola delle scimmie, legato alla leggenda dei Cercopi, due fratelli trasformati in scimmie da Zeus, oppure in un’altra interpretazione, isola dei vasai. É proprio un vaso, o meglio una coppa, il simbolo della storia antica di Pithecusa. Si tratta della coppa di Nestore, che reca un’incisione laterale che rappresenta una delle prime testimonianze di scrittura greca.
“Di Nestore… la coppa buona a bersi. Ma chi beva da questa coppa, subito quello sarà preso dal desiderio d’amore per Afrodite dalla bella corona”
Questo è solo l’inizio di una vicenda millenaria che nei secoli ha reso unica e meravigliosa quest’isola e che si può leggere nei monumenti, nelle strade, nelle piazze e naturalmente nel Museo archeologico di Pithecusae, ospitato nella settecentesca Villa Arbusto, appartenuta ad Angelo Rizzoli prima e poi al comune di Lacco Ameno, che l’ha adibito a museo.
L’amore per la nostra isola ci rende orgogliosi di condividerne la bellezza con gli Ospiti desiderosi di scoprire i tesori di Ischia. Per questo il nostro Concierge sarà lieto di organizzare visite guidate e archeotour di Ischia, e non solo, perché la cultura è la vera ricchezza Italiana.