La Reginella
journal

Una giornata in barca aiuta a cambiare prospettiva!

Dal mare la costa dell’isola d’Ischia appare in una dimensione affascinante e selvaggia, con la macchia mediterranea che si getta nel mare, la roccia punteggiata di arbusti e con una corona di pini marittimi.  Man mano che ci si avvicina e si scorgono le case colorate, le barche e la vita che anima l’isola, la bellezza senza tempo e quasi misteriosa del paesaggio si trasforma e diventa un richiamo allegro e accogliente verso un mondo gioioso pieno di colori, di suoni, di vitalità. 

 
È questa la magia del Golfo di Napoli e delle sue isole, Ischia, Capri, Procida, che emanano un’aura di eternità per la loro storia antica e celeberrima, e allo stesso tempo sono protagoniste del presente con la loro ospitalità moderna e ricercata, alla continua ricerca della perfezione nell’arte dell’accoglienza e dei servizi d’eccellenza per gli Ospiti. 

 
Il Mediterraneo è il mare degli esploratori, degli eroi, dei naviganti più esperti ed è terra di maestri d’ascia che hanno fatto la storia della cantieristica italiana. Le tradizionali navi dei pescatori, il Gozzo Sorrentino dei Fratelli Aprea, famiglia che da più di un secolo fa scuola in quest’arte, e il Lobster Gagliotta, cantiere italiano punto di riferimento per le imbarcazioni sportive e da competizione, con la loro raffinata eleganza e i comfort di cui dispongono, rappresentano il valore aggiunto di una meravigliosa giornata in barca o di una mini crociera nel Mediterraneo.  

Chiedi al Concierger dell’Hotel di organizzare la tua gita in barca, per aggiungere un altro ricordo indelebile alla tua vacanza!

Leggi anche